Girando
per negozi potrete notare come gli accessori maschili sono in continuo aumento; tra questi troviamo innumerevoli foulard e pashmine, di
ogni dimensione e fantasia, rubati con orgoglio dal guardaroba femminile, da più
di un anno sono diventati un must di stagione in stagione.
Concordo con la prontezza di molti uomini
nel cimentarsi ad indossarli, per donare al proprio look un fascino in stile dandy, ma bisogna fare alcune precisazioni.
Esistono vari tipi di foulard.
Esistono vari tipi di foulard.
Se grandi
come sciarpe, vanno indossati come tali, infatti non sono foulard ma
sciarpe di seta.
Se invece è un carré (cioè di forma
quadrata) allora lo si indossa piegato a triangolo, annodato al collo e
infilato all'interno della camicia.
Ma se invece è in cache-col allora esso ha
svariati modi di essere indossato, vi propongo un'alternativa al semplice nodo.
"Al cache-col è riconosciuto il merito di conferire un'aria molto disinvolta ad un abbigliamento formale, e un'aria più composta ad un completo sportivo" concordo in pieno con questa frase tratta da GQ.
Attenzione!
Da non confondere con l'ascot, (termine inglese) che costituisce un elemento
molto elegante del guardaroba maschile, infatti la lunga cravatta viene usata
solo per occasioni che richiedono un dress-cod elegante; ad esempio il tight.
Parlando di pashmine, preciso: odio dover vedere uomini indossarli come fossero collane; sono pashmine appunto perché hanno lo scopo di proteggere la gola dalle brezze stagionali, non dico che dovrete indossarle come collare per cervicale, ma evitate l'effetto collana. Vi propongo un esempio pratico e facile per indossarla in modo adeguato.
Nessun commento:
Posta un commento